Carta dei Servizi e standard di qualità
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
Sezione in fase di aggiornamento
La Carta dei Servizi dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro è in corso di revisione.
La Carta dei Servizi rappresenta lo strumento centrale per favorire il dialogo con i cittadini ed alimentare un utile scambio di informazioni in merito ai servizi offerti, affinché gli utenti conoscano sempre meglio i percorsi assistenziali, siano in grado di valutarne l’efficienza ed indicare aree di miglioramento.
La Carta dei Servizi, di prossima pubblicazione online, sarà accessibile con facilità - grazie ad un indice interattivo - e conterrà tutti i contenuti indicati dal D.P.C.M. 27 gennaio 1994 e dal D.P.C.M. 19 maggio 1995 (“Schema generale di riferimento della Carta dei servizi pubblici sanitari”).
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha preferito il formato digitale a quello cartaceo, al fine di assicurare la revisione tempestiva delle informazioni, l’interattività con gli utenti e l’ecosostenibilità del processo.
NOTIZIE DA ARCHIVIO:
La nostra amministrazione ha pubblicato dal 1996 ad oggi sei carte dei servizi ed ha inteso il suo procedimento come uno strumento di miglioramento continuo dei servizi sanitari. Con la Delibera n° 558 del 24 marzo 2015 il Servizio per le Relazioni con il Pubblico è stato nuovamente investito dell'attuazione del progetto Carta dei servizi al fine di proporre alla Direzione Aziendale l'adozione del patto di qualità con i cittadini, come sistema di tutela che consente un controllo diretto sulla qualità del servizio erogato fornendo l'opportunità di orientarne l'organizzazione e l'offerta.
INFO POINT AUDIOVISIVO presso il Distretto 32, sede di via F. Grimm;
al fine di agevolare le informazioni agli utenti sui servizi erogati, è stato attivato un "info-point audiovisivo", con tutte le indicazioni circa le attività distrettuali.